© SALUS RIABILITAZIONE 2006 - 2025
FISIOTERAPIA
Benvenuta/o,
a breve ci conosceremo e io non vedo l'ora di iniziare questo percorso insieme.
La prima visita è il momento più importante del nostro percorso. Non è, come siamo abituati, una raccolta veloce e distaccata di dati anamnestici, ma è il momento in cui puoi raccontarmi la tua storia, le tue difficoltà e i tuoi obiettivi.
Non importa se vieni da me per un piccolo problema appena insorto o per un disturbo che ti trascini da tempo, la tua storia merita tutto il tempo e l'attenzione.
Da anni la letteratura scientifica ci dice che il dolore non è solo una questione fisica (biologica), ma porta con sè, a diversi livelli, svariate componenti psico-sociali (paure, preoccupazioni, evitamento) e sopratutto disabilità, ovvero limitazioni nelle nostre normali attività (che a volte la persona fa fatica a vedere). Per questo motivo negli anni mi sono specializzato in un modo nuovo di fare Fisioterapia, chiamata PIPT, ovvero Fisioterapia Psicologicamente Informata; una fisioterapia che non si limita alla cura di muscoli e articolazioni, ma si rivolge alla persona in una cornice realmente bio-psico-sociale.
Potrei chiederti di compilare un questionario che ci darà informazioni importanti su come il dolore sta impattando la tua vita e potrei chiederti se potremo video-registrare la seduta. So che può sembrare strano ma rivedere alcune parti del nostro incontro (anche con altri colleghi) può essere per me prezioso per scovare criticità e punti di forza e progettare il miglior programma riabilitativo possibile.
Porta con te tutte le visite e gli esami che hai fatto (se ne hai fatti), li guarderemo insieme e proverò a spiegarti in modo semplice alcuni "paroloni medici" che a volte ci fanno inutilmente preoccupare.
Vestiti comoda/o, potrei chiederti di togliere alcuni indumenti per poterti visitare accuratamente.
E sopratutto, sentiti te stessa/o, sei in un posto sicuro dove l'ascolto, la gentilezza e la compassione sono di casa.
A presto,
Stefano e Andrea. Fisioterapisti
N.B.: Qui puoi trovare le risposte ad alcune delle domande più frequenti
© SALUS RIABILITAZIONE 2006 - 2025