Informativa sui cookie   Informativa sulla Privacy

© SALUS RIABILITAZIONE 2006 - 2025

805b450b37cbe1b1c63943c02b122184d88c4435

Informativa sui cookie  Informativa sulla Privacy

salus riabilitazione monza

Sostenibilità economica

eyJpdCI6InNvc3RlbmliaWxpdOAgZWNvbm9taWNhIG1vbnphIn0=

La Salute è un diritto fondamentale della persona , e deve essere tale anche quando si sceglie di affidarsi ad una struttura privata.

Per questo attuiamo strategie gestionali per garantire servizi di qualità garantendo al tempo stesso la massima sostenibilità economica per il maggior numero di persone possibile.


Il nostro tariffario si attesta infatti sotto la media delle strutture private del territorio lombardo e in linea con i tariffari di minima delle diverse associazioni di categoria.

Per mantenere questa promessa abbiamo deciso di fare alcune semplici ma decisive scelte:
 

  • Optare per una struttura organizzativa snella e funzionale. 
  • Non disperdere risorse in attività di marketing.
  • Non investire nell'acquisto di attrezzature “di moda” ma che non hanno alcuna evidenza di efficacia in letteratura scientifica . Avremmo sicuramente un guadagno maggiore ma offriremmo terapie riconosciute come non efficaci ed alzeremmo il tariffario per ripagarcele.
  • Proporre percorsi di cura il più brevi possibili (in funzione della problematica) optando per un percorso “attivo”, basato cioè su una piccola parte di autotrattamento (esercizi a casa); questo tipo di programma terapeutico non solo si è dimostrato essere il più efficace, ma permette anche di contenere le spese a carico dell'assistito.
  • Non proporre mai trattamenti o visite se si pensa che non siano necessari , seguendo così la filosofia di Slow Medicine.
  • Investire importanti risorse economiche in formazione ed aggiornamento, presso enti nazionali ed internazionali. Le nostre competenze e il nostro aggiornamento scientifico sono gli strumenti più validi in medicina.